Terminale di configurazione amministratore KVM e KM sicuro NIAP PP4.0 di Belkin – Menu principale del terminale

Ultimo aggiornamento: 29/05/2024

I prodotti Belkin Secure KVM e KM sono conformi a NIAP PP4.0 e vengono configurati in fabbrica secondo le linee guida più severe. Sui nostri prodotti KVM/KM è disponibile un terminale di configurazione per amministratori di sistema, che consente di verificare e personalizzare il sistema in base alle esigenze dell'installazione o dell'utente.

Una volta effettuato l'accesso al terminale, viene presentato un menu numerico con diverse opzioni disponibili per la visualizzazione dei registri o la personalizzazione delle funzionalità di KVM/KM. Le opzioni sono accessibili utilizzando la fila superiore di tasti numerici sopra i tasti lettera della tastiera. Il terminale non riconosce i tasti premuti sui tastierini numerici. Premendo un numero si accede immediatamente a quel menu e si visualizzano le sotto-opzioni sul terminale.
 
sf336645-001_en_v1.png
 
Menu 0 – asset management (gestione risorse)

Il menu Asset Management (Gestione risorse) consente di apportare modifiche contabili al KVM, come l'aggiunta di asset tag o nomi personalizzati per il KVM/KM. Questa funzione è utile quando si devono tracciare i KVM per garantire che i dati siano archiviati digitalmente insieme alle etichette degli asset posizionate sull'involucro del prodotto.

Menu 1 – firmware versions (Versioni del firmware)

Il menu Firmware Versions (Versioni firmware) consente di visualizzare le informazioni sul firmware delle diverse schede di sistema del KVM/KM. Queste informazioni sono utili quando si collabora con l'assistenza tecnica Belkin.

Menu 2 – configure dpp (configura dpp)

L'opzione Configure DPP (Configura DPP (porta periferica dedicata)) è disponibile sulle unità KVM Belkin dotate di porta per lettore di schede CAC. Questa opzione consente di configurare quali dispositivi sono consentiti attraverso la porta CAC del KVM.

Menu 3 – configure sc (configura sc)

Il menu Configure SC (Configura SC) consente opzioni di personalizzazione di massa per il KVM/KM. Qui è possibile personalizzare le funzionalità di KM, compresa la velocità del cursore del mouse, cambiare i tasti di attivazione nel terminale di configurazione dell'amministratore, passare da un computer all'altro usando solo il cursore del mouse e personalizzare il colore RGB dei KVM universali Belkin e del telecomando KVM Belkin F1DN008KBD con controller tastiera integrato.

Menu 4 – account management (gestione account)

L'opzione Account Management (Gestione account) consente di configurare gli account di amministratore sul KVM/KM.

Menu 5 – reset to factory defaults (ripristino delle impostazioni di fabbrica)

L'opzione Reset to Factory Defaults (Ripristino delle impostazioni di fabbrica) cancella tutte le personalizzazioni del KVM/KM e i registri di sistema non critici. Il ripristino delle impostazioni di fabbrica non ripristina la password di amministratore predefinita né cancella i registri di sistema critici che contengono informazioni quali i tentativi di accesso falliti e gli eventi di manomissione.

Menu 6 – logs and events (registri ed eventi)

Il menu Logs and Events (Registri ed eventi) consente di visualizzare tutti i registri critici e di sistema memorizzati sul KVM/KM. Questi registri sono utili per l'auditing, per vedere come si comporta il KVM/KM o per visualizzare i tentativi di accesso e le modifiche al sistema.

Menu 7 – configure peripheral devices (configurare le periferiche)

Il menu Configure Peripheral Devices (Configura periferiche) consente di modificare il funzionamento dei dispositivi di controllo periferici, come tastiere, mouse e touch screen, su KVM/KM e di abilitare alcune funzioni KM su KVM. 

Menu 8 – exit terminal mode (uscire dalla modalità terminale)

L'opzione 8 interrompe la connessione corrente alla modalità di configurazione del terminale dell'amministratore e interrompe la cattura dei tasti. L'opzione 8 interrompe la connessione in corso alla modalità di configurazione del terminale dell'amministratore e interrompe la cattura dei tasti.


Menu 9 – power cycle the kvm (spegnimento e accensione del kvm)

L'opzione 9 consente di spegnere e riaccendere il KVM/MK senza scollegarlo. Questa opzione è utile per la risoluzione dei problemi quando non è possibile raggiungere il KVM ed è il modo migliore per uscire completamente dal terminale di configurazione dell'amministratore.

Questo articolo di supporto è stato utile?

Ti serve ulteriore assistenza?
Cerca di nuovo